Uritaxi invita i propri iscritti e tutti i tassisti italiani a suonare il proprio clacson alle ore 22 di oggi. Il gesto servirà per richiamare l’attenzione verso la tragedia palestinese. A Gaza i palestinesi sono oggi vittime di una crisi umanitaria senza precedenti. Non si tratta di un’azione contro qualcuno ma si tratta di un piccolo segnale a favore di qualcuno: della vita, del popolo palestinese che inerme sta subendo da quasi due anni bombardamenti che ogni giorno producono centinaia di vittime, finanche quando bambini, anziani, donne, uomini sono solo alla ricerca di cibo. Ben ricordando la tragedia del 7 ottobre 2023, oggi Gaza, come denunciato dalle autorità internazionali, dalle Nazioni Unite, dalla Chiesa, rischia milioni di morti per fame e molti di questi si stanno già verificando da mesi. L’Occidente dall’alto della sua sempre vantata superiorità morale ha oggi l’occasione di dare una vera concreta dimostrazione che la sua non sia solo una sbruffona vanità, di ricordare bene l’insegnamento paolino per cui al male non si risponde con altrettanto o più male, ma che si risponde col bene, che non consideri la vita del genere umano a seconda della provenienza nazionale o etnica, della religione, del censo. L’umanità è sviluppata quando ha saputo provare compassione, ha saputo pensare ai più deboli ed ha saputo ascoltare l’altro da sé.

Ultima modifica: 29 Luglio 2025