Articoli, Comunicati, Ufficio studi

Consiglio di Stato conferma revoca di 7 ncc di Nicotera: vincolo di territorialità non negoziabile

Firenze, 25 agosto 2025 — Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di Nicotera nella

Articoli, Comunicati, News

Ncc: Uritaxi pronta al ricorso contro la sentenza del Tar Lazio

Firenze, 4 agosto 2025 – «La sentenza della terza sezione del Tar Lazio rappresenta,

Articoli, Comunicati, News

Romano faccia bagno di trasparenza prima di accusare Firenze di falsità

L’ex parlamentare Andrea Romano, oggi lobbista per il noleggio da rimessa, prima di accusare i

Articoli, Ufficio studi

Sulla corretta interpretazione della l. 21/1992: le recenti sentenze della Corte Costituzionale 56/2020 e del Consiglio di Stato 5481/2020

In merito alla corretta interpretazione della legge quadro 21/1992, così come novellata con l.

Articoli, Ufficio studi

Il Consiglio di Stato boccia le interpretazioni farlocche della sentenza costituzionale sugli obblighi degli n.c.c.

Il Consiglio di Stato con sentenza 5481/2020, pubblicata il 21 settembre scorso, sgombra il campo

Articoli

N.c.c.: stazionamento e acquisizione servizio dalla rimessa ed in favore della comunità del comune autorizzante. Chi dice diversamente bara!

In relazione alla recente sentenza n. 01073/21 del Consiglio di Stato, riportiamo quella che era

Articoli

ART pro multinazionali, contro Costituzione, lavoro, cooperazione e concorrenza!

È frutto di vergognosa mancanza d’imparzialità il comunicato dell’Autorità di Regolazione

Articoli, Ufficio studi

La sentenza del Consiglio di Stato distrugge il sistema cooperativistico e favorisce le multinazionali, non l’utenza!

Deve esser chiaro fin da subito che il Consiglio di Stato con la sua sentenza 3501 del 4 giugno

Articoli

Firenze, strappo Comune- tassisti : è sciopero

Rottura totale tra il Comune di Firenze e i tassisti, che hanno indetto uno sciopero per mercoledì

Articoli

La vittoria al Consiglio di Stato è la vittoria di Uritaxi contro le liberalizzazioni

Era il 26 gennaio del 2013 quando un post pubblicato su Facebook dai tassisti di Pisa chiedeva