Articoli

Uber: non ci preoccupa con pari regole. Denunceremo chi arriva da fuori Firenze!

Se operiamo tutti con regole uguali, allora l’arrivo di Uber non ci preoccupa. Quindi, se le

Articoli, Ufficio studi

LAVORETTI – Così la sharing economy ci rende tutti più poveri

Il libro “LAVORETTI – Cosi la sharing economy ci rende più poveri” del Professor Riccardo

Articoli, News

Le istituzioni hanno violato la parola data: parte una stagione di scioperi e manifestazioni!

COMUNICATO AGLI ASSOCIATI Avevamo detto che avremmo atteso di vedere di che panni si sarebbe

Articoli, Ufficio studi

Per il Parlamento Europeo i lavoratori delle piattaforme di intermediazione sono dipendenti!

I membri del Parlamento Europeo affermano che i lavoratori delle piattaforme di intermediazione,

Articoli

La “concorrenza” del PNRR è un’ideologia che favorisce le multinazionali

Il Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) cita ben 48 volte la parola concorrenza. Il piano

Articoli, Politica

Uber: Governo ci dica se vuole distruggere lavoro e cooperative consegnandoli alle multinazionali straniere

Dopo una vertenza lunga tre anni, Uber ottiene a Londra un’autorizzazione ad operare limitata a

Articoli, Ufficio studi

Sulla sentenza della corte costituzionale in merito alla nuova legge sul trasporto pubblico non di linea

La sentenza 56/2020 della Corte Costituzionale del 26 febbraio 2020, in merito al giudizio di

Articoli, News

Uber: 6000 aggressioni sessuali denunciate negli Usa nel 2017-18

Vista l’importanza del tema “Uber” per il nostro settore, sia per strette ragioni

Articoli, News

Le donne francesi boicottano Uber, troppe molestie e scoppia il caso nazionale

Pubblichiamo integralmente questo articolo de Il Messaggero